Escursionisti
Scoprire le montagne dell'Alto Adige
Una marcia cadenzata, l’aria frizzante d’alta quota e il panorama alpino rigenerano spirito e corpo. A fine escursione vi aspetta una ricca merenda altoatesina da consumare in una delle tante malghe o rifugi: speck, formaggio, pane di segale e un buon bicchiere di vino vi ridaranno le forze perdute, e se aggiungiamo la simpatia della gente di montagna, vi sembrerà di stare in paradiso.Sarà un piacere per noi consigliarvi la giusta escursione che più si addice alle vostre esigenze, dal fondovalle, alle malghe, fino alle cime più alte. Cen’è per tutti i gusti. Tra cascate d’acqua e prati alpini c’è sempre qualcosa di nuovo da scoprire.
Il massimo per ogni escursionista - la fioritura della rosa alpina a luglio. Impossibile non perdersi nel mare di fiori color rosso fuoco che copre le malghe in quel periodo. In lontananza si sente il caratteristico fischio della marmotta che con curiosità osserva gli escursionisti che passano. Ormai ci siamo, la croce sulla cima è in vista. Già si pregusta la gioia di avercela fatta, di aver raggiunto la vetta, dopo l’ultimo sforzo. Arrivati! Pura euforia. Il panorama che abbiamo davanti a noi ci ripaga della fatica. Si vedono cime a perdita d’occhio. Ammiriamo lo splendore. Contiamo i 3000. Sono 14 in tutto. Le nostre montagne sono un paradiso